Introduzione
In Encanthea si esprimono varietà distintive di uva in una combinazione di potenza e struttura, più leggera nel corpo e più accessibile in bocca.
Caratteristiche
Rosso intenso, Encanthea è ricca di sentori fruttati che ricordano frutti scuri maturi, prugne e more. Il suo profumo con note di cacao, vaniglia e sfumature speziate di nero Pepe. È ricca e matura, con tannini dolci e un lungo e prolungato fine.
- Lasagne al pesto / ragù, Moussaka (strati di melanzane, patate e zucchine, insaporite con salsa di pomodoro), spatzle di spinaci saltati con salvia, prosciutto e scaglie di parmigiano.
- Tagliata, stufati e arrosti, chili, Coq au vin (pollo marinato nel vino rosso, con carote e cipolle, arricchito poi con pancetta e funghi) Bourguignon di manzo con purè di patate, carote e patate accompagnate da salsa agrodolce di burro e more, verdure con fonduta, tonno e zuppe di pesce come la Bouillabaisse.
- Formaggi affumicati o piccanti come ad esempio Cheddar, Gruviera, Goudal e Roncal.